Il ventottenne Paul Double (Jaiko Alula) ha conquistato oggi la seconda tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che si è corsa da Riccione a Sogliano al Rubicone. Protagonista di un vero e proprio colpo di mano nel finale, il britannico ha preceduto il belga Jarno Widar e l’italiano Diego Ulissi, trionfatore su questo traguardo lo scorso e nel 2013.

I primi chilometri di gara hanno visto formarsi una fuga a quattro con Carlos Samudio (Team Solution Tech – Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies), Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e Dominik Amann (Team Vorarlberg). Il loro vantaggio ha rapidamente toccato i quattro minuti.

Al primo GPM di giornata, Cabedo ha preceduto Samudio e Burgaudeau. Nel tratto verso il circuito di Sogliano al Rubicone, il forcing della UAE Team Emirates – XRG ha ridotto ulteriormente il distacco, mentre Caleb Ewan, vincitore della prima tappa e leader della classifica, accusava difficoltà nel gruppo principale. 

Il gruppo si è ricompattato al centesimo chilometro dopo il secondo GPM vinto ancora da Cabedo. Il finale è stato caratterizzato da una lunga serie di attacchi. A 32 km dal traguardo, un tentativo in discesa di Kim Heiduk (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step) e Rafał Majka (UAE Team Emirates – XRG) non ha avuto fortuna, permettendo al gruppo di tornare compatto.

L’epilogo della tappa è stato deciso da un colpo di mano di Paul Double a poco più di due chilometri dall’arrivo. Il britannico ha saputo resistere al ritorno degli immediati inseguitori conquistando la vittoria, davanti al belga Jarno Widar (Lotto Development Team) e all’italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team), che gli vale anche la maglia di leader della classifica generale con 4” di vantaggio su Widar e 6” su Ulissi. Per Double c’è anche la leadership nella classifica a punti, mentre lo spagnolo Marc Cabedo (JCL Team Ukyo) vestirà la maglia di leader della classifica GPM, e Jarno Widar quella di miglior giovane.

Domani, le fasi finali della terza tappa (Riccione – Cesena) saranno trasmesse in diretta streaming dal sito www.tuttobiciweb.it, a partire dalle ore 14:50, e da Rai Sport dalle ore 18:10.

Potrebbe anche interessarti

Vedi tutte le news

12 Settembre 2025

Domani si corre il Memorial Pantani 2025, 166 gli iscritti

08 Settembre 2025

Presentata l’edizione 2025 del Memorial Pantani

24 Agosto 2025

Lunedì 8 settembre a Cesenatico si presenta il Memorial Pantani

02 Agosto 2025

Memorial Pantani, cresce l’attesa per l’edizione 2025

29 Marzo 2025

Ben Tulett vince la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025. Ultima Tappa a Jay Vine

28 Marzo 2025

A Brisighella domina Ben Tulett che balza al comando della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

27 Marzo 2025

Jay Vine trionfa a Cesena. Magnus Sheffield nuovo leader della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

25 Marzo 2025

Caleb Ewan vince la prima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

24 Marzo 2025

Domani a Ferrara scatta la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

19 Marzo 2025

Le tappe della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

14 Marzo 2025

Presentata a Ferrara la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

05 Marzo 2025

Juan Ayuso vince il 62° Trofeo Laigueglia

04 Marzo 2025

Domani si corre il 62° Trofeo Laigueglia

04 Marzo 2025

Coppi e Bartali 2025 – la guida ufficiale

26 Febbraio 2025

Il Trofeo Laigueglia 2025 prende forma: grandi nomi al via il 5 marzo

21 Febbraio 2025

Mirandola ospiterà la partenza del Giro dell’Emilia 2025

18 Febbraio 2025

Il Gs Emilia prepara la stagione: il Trofeo Laigueglia e la Settimana Coppi e Bartali in arrivo e novità per il Giro dell’Emilia

14 Febbraio 2025

TROFEO LAIGUEGLIA 2025 info e percorso

14 Febbraio 2025

Presentato a Genova il 62° Trofeo Laigueglia

22 Dicembre 2024

Auguri dal Gruppo Sportivo Emilia