Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4 ottobre. Una scelta che segna un’importante novità nella storia della manifestazione e che arricchisce ulteriormente il legame tra il ciclismo e il territorio emiliano.
 
Il Giro dell’Emilia, una delle classiche più prestigiose del calendario internazionale, mantiene intatto il suo fascino con l’arrivo tradizionale sulla spettacolare salita del San Luca a Bologna. Questo storico traguardo ha visto trionfare alcuni dei più grandi campioni del ciclismo mondiale sia nella gara maschile che in quella femminile.
 
L’edizione 2025 segna quindi un nuovo capitolo per entrambe le corse, con Mirandola che si aggiunge alle località che hanno ospitato la partenza di queste competizioni, portando con sé la sua storia e il suo forte legame con lo sport. I dettagli dei percorsi verranno svelati nelle prossime settimane.
 
Adriano Amici, presidente del GS Emilia: “Siamo felici di portare la partenza del Giro dell’Emilia a Mirandola; è un segnale importante che testimonia la volontà di coinvolgere nuove realtà e valorizzare un territorio con una grande passione per il ciclismo.
 
Ringraziamo la Fondazione della Cassa di Risparmio di Mirandola con il suo Presidente Francesco Vincenzi, Raimondo Soragni, il Comune di Mirandola, la Sindaca Letizia Budri con tutta l’amministrazione, tutte le realtà che sostengono questo evento il cui contributo è fondamentale per la realizzazione di una manifestazione di questo livello. Grazie alla copertura mediatica di queste corse, daremo grande visibilità internazionale a tutto il territorio, portando Mirandola e l’Emilia Romagna sotto i riflettori del grande ciclismo.”

Potrebbe anche interessarti

Vedi tutte le news

12 Settembre 2025

Domani si corre il Memorial Pantani 2025, 166 gli iscritti

08 Settembre 2025

Presentata l’edizione 2025 del Memorial Pantani

24 Agosto 2025

Lunedì 8 settembre a Cesenatico si presenta il Memorial Pantani

02 Agosto 2025

Memorial Pantani, cresce l’attesa per l’edizione 2025

29 Marzo 2025

Ben Tulett vince la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025. Ultima Tappa a Jay Vine

28 Marzo 2025

A Brisighella domina Ben Tulett che balza al comando della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

27 Marzo 2025

Jay Vine trionfa a Cesena. Magnus Sheffield nuovo leader della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

26 Marzo 2025

Paul Double vince a Sogliano al Rubicone e balza al comando della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

25 Marzo 2025

Caleb Ewan vince la prima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

24 Marzo 2025

Domani a Ferrara scatta la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

19 Marzo 2025

Le tappe della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

14 Marzo 2025

Presentata a Ferrara la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

05 Marzo 2025

Juan Ayuso vince il 62° Trofeo Laigueglia

04 Marzo 2025

Domani si corre il 62° Trofeo Laigueglia

04 Marzo 2025

Coppi e Bartali 2025 – la guida ufficiale

26 Febbraio 2025

Il Trofeo Laigueglia 2025 prende forma: grandi nomi al via il 5 marzo

18 Febbraio 2025

Il Gs Emilia prepara la stagione: il Trofeo Laigueglia e la Settimana Coppi e Bartali in arrivo e novità per il Giro dell’Emilia

14 Febbraio 2025

TROFEO LAIGUEGLIA 2025 info e percorso

14 Febbraio 2025

Presentato a Genova il 62° Trofeo Laigueglia

22 Dicembre 2024

Auguri dal Gruppo Sportivo Emilia