Una famiglia

che vive di ciclismo
dal 1980

La storia del Gruppo Sportivo Emilia nasce dal sogno di Adriano Amici, ex corridore che ha trasformato la sua passione per le due ruote in un progetto capace di lasciare un segno. Dopo l’esperienza da professionista, Adriano ha scelto di dedicarsi all’organizzazione di gare che, in oltre quarant’anni, hanno regalato emozioni a migliaia di corridori e appassionati.
Con più di 430 corse organizzate, ogni evento è per noi come il primo: stessa emozione, stessa cura, stessa voglia di fare bene. Come ama ricordare Adriano: “Non sono i campioni a rendere grandi le corse. Sono le corse a creare grandi campioni.
Questa è la nostra filosofia: dare vita a palcoscenici dove possano nascere i campioni del futuro.

Le nostre corse

Passione, territorio e grandi emozioni

Il Gruppo Sportivo Emilia organizza alcune tra le competizioni più amate del ciclismo italiano:

  • Il Giro dell’Emilia (uomini e donne), la corsa simbolo che porta il nostro nome nel mondo;
  • La Settimana Coppi e Bartali, una gara a tappe che celebra due leggende immortali;
  • Il Memorial Pantani, il nostro tributo al “Pirata” di Cesenatico.

Nel corso degli anni, il G.S. Emilia ha esteso la propria attività organizzativa ben oltre questi eventi, portando le proprie corse in numerose città e regioni italiane: dalla Sicilia alla Sardegna, dalle Marche alla Puglia, e molte altre ancora.

Ogni corsa racconta una storia fatta di strade, territori e persone che la vivono dal bordo strada. Siamo una squadra unita, fatta di organizzatori, collaboratori e volontari, che lavora tutto l’anno con un obiettivo: trasformare ogni evento in un’esperienza che resta nel cuore.

Crediamo che i dettagli, l’amore autentico per il ciclismo e il legame con i luoghi siano la chiave per creare gare che diventano memoria collettiva.

Dopo oltre 40 anni, portiamo avanti la stessa energia del primo giorno: perché il ciclismo è la nostra vita, i nostri territori la nostra casa, e le nostre corse il modo più bello per condividere questa passione con il mondo.

 

Alcuni scatti